Se si vuole spedire delle buste online e via posta comporta delle scelte da fare per agevolare e proteggere il contenuto durante il trasporto.
Per tutte le spedizione che riguardano articoli piatti come documenti, brochure, riviste, cd, dvd, cataloghi, report, libri etc etc. non vengono utilizzate le comuni scatole da spedizione che siamo abituati a vedere, esiste una soluzione adatta molto protettiva, e sicura che è la migliore per articoli di questo genere.
Se quindi state cercando una busta da spedizione allora continuate a leggere l’articolo per capire tutto sui requisiti fondamentale che una busta deve avere per rendere sicura la vostra spedizione.
Quale formato devo scegliere?
La prima cosa da capire è il formato da scegliere, che deve essere il più conforme possibile al tipo di articolo che intendete spedire per effettuare una spedizione sicura.
Per capire questo è necessario conoscere le dimensioni dei vari formati ma prima è bene sapere la grandezza esatta dell’articolo che si vuole inviare.
I formati delle buste per le spedizioni sono indicati con la lettere C che corrisponde alla lettera A che indica comunemente i formati dei fogli e documenti.
Sia nella lettera C che nella lettera A i formati vanno da 0 a 10, minore sarà il numero associato alla lettera maggiore sarà la grandezza del foglio.
Ad esempio se scegliete un formato C2 la busta avrà dimensioni pari a 648mm x 917mm e quindi sarà idonea a contenere fogli di formato A2.
È importante sapere che in alcune buste è possibile inserire dei documenti piegati in tre o in quattro parti uguali, ad esempio in una busta di formato C6 ovviamente si può inserire un formato A6 ma è anche possibile inserire un formato A4 piegato in tre parti.
Di quale materiale scegliere la busta
Scelto il formato è importante passare alla scelta del materiale che deve essere il più conforme possibile al contenuto che si intende spedire.
Per documenti vari di solito ci si affida alle classiche buste di carta o a quelle in carta kraft che sono maggiormente resistenti agli strappi rispetto alle classiche.
Se si vuole spedire fotografie o tutti quei contenuti che non devono essere soggetti a piegamenti è meglio affidarsi a delle buste di cartone che sono caratterizzate da una buona resistenza alla flessione.
Per cd con custodia in plastica, vinili e tutti quei contenuti che hanno bisogno di una protezione dagli urti è bene affidarsi a delle buste imbottite con aria che sono in grado di attutire urti di ogni natura.
Le buste in plastica realizzate in polietilene, invece, sono le più adatte per spedizioni lunghe che attraversano più nazioni.
Caratteristiche da tenere in considerazione affinché una busta sia spedita in sicurezza
Le buste da spedizione online e postale nascono quindi per soddisfare tutti quegli utenti che decidono di inviare cose piatte e rigide.
Per questo le buste devono essere costruite in modo da garantire una spedizione comoda, pratica e soprattutto sicura.
Quando si sceglie una busta bisogna considerare tre paramenti fondamentali:
- Protezione: la busta, che sia in cartone o in altro materiale idoneo alla spedizione, deve risultare di uno spessore giusto in grado di proteggere il contenuto da eventuali urti.
- Resistenza: se pensate che scegliere una busta di cartone piuttosto che una di carta possa garantire il massimo della sicurezza, sappiate che questo può non bastare, bisogna tenere in considerazione anche un altra caratteristica determinante ossia la presenza di angoli e bordi rinforzati.
Dare peso a questo fattore quando si parla di questo genere di spedizioni significa proteggere la busta soprattutto nei suoi punti critici.
Infatti angoli e bordi sono quelli maggiormente soggetti a urti e si corre il rischio di danneggiare gravemente il prodotto che si vuole spedire.
- Chiusura: quando si sceglie una busta la prima domanda che si deve fare al rivenditore deve essere sul tipo di chiusura di cui è dotata.
Esistono diversi tipi di chiusura, la classica che conosciamo tutti è quella gommata, dove bisogna semplicemente inumidire la parte in gomma per chiudere la busta.
Esistono anche buste con chiusura senza gommatura che necessitano di uno strato di colla per sigillare la busta.
Se si vuole proteggere maggiormente il contenuto si può fare affidamento a quella con la chiusura adesiva, questa infatti è in grado di garantire sicurezza da eventuali manomissioni estranee.
Inoltre l’unico modo per aprire e visualizzare il contenuto di una busta chiusa con strip adesivo è attraverso la linguetta a strappo, quindi ogni segno di apertura forzata risulta facilmente riconducibile a un tentativo di un malintenzionato.