Le scatole a cartone ondulato
Il cartone ondulato è un materiale molto diffuso per la costruzione di scatole, costituito da due superfici di carta piana, dette “copertine”, che al loro interno racchiudono una carta ondulata, il tutto legato insieme dall’utilizzo di collanti naturali. L’azione combinata delle copertine piane con l’onda interna è l’elemento che conferisce rigidità e resistenza al cartone e che ne determina l’efficacia assoluta sia in fase di trasporto merci, sia per gli imballaggi. Ad oggi, sempre più prodotti vengono confezionati in scatole di cartone ondulato, dalle generiche scatole da imballaggio utilizzate per spedire capi di abbigliamento, arredamento, ferramenta, alimenti, alle confezioni fatte con scatole personalizzate che contengono prodotti esclusivi. Il principale motivo del boom del cartone resta la sua riciclabilità.
In Italia, infatti, l’80% della fibra utilizzata per la produzione del cartone ondulato deriva da materiale di riciclo (detto macero), mentre il restante 20% è fibra vergine proveniente da foreste, ricavata nel rispetto dei criteri di raccolta sostenibili. Le politiche di sensibilizzazione per la salvaguardia dell’ambiente e sostenibilità produttiva, dunque, hanno convinto molteplici aziende a scegliere scatole di cartone ondulato non solo per l’imballaggio dei propri prodotti da spedire, ma anche per il confezionamento del prodotto singolo. L’ingegnerizzazione della tecnica di fustellatura e le nuove tecnologie di stampa permettono, tra l’altro, di realizzare soluzioni accattivanti che non hanno nulla da invidiare al packaging in plastica.
Le caratteristiche principali
Il rivestimento esterno, invece, è di solito prodotto in carta kraft, ovvero un tipo di carta con elevate caratteristiche di resistenza antistrappo. Esistono diverse soluzioni di carta e dimensioni delle onde, ed è proprio la possibilità di combinare le diverse carte da copertina e le diverse altezze delle onde che ha consentito di creare un’ampia gamma di scatole di cartone che possono soddisfare qualsiasi esigenza di imballo. Inoltre, il cartone ondulato è in grado di respingere l’umidità, a differenza di plastica e altri tipi di materiali di imballaggio.
Quando sono consigliate le scatole a cartone ondulato
Per la loro resistenza, durabilità e capacità di respingere l’umidità, le scatole a cartone ondulato sono consigliate quando si intendono realizzare imballaggi per prodotti che hanno bisogno di resistere a lunghi periodi di spedizione. Inoltre, la scelta dell’utilizzo di cartone ondulato è consigliata perché si tratta della soluzione più economica e igienica, oltre ad essere quella più efficace a livello di comunicazione con il cliente, sempre più attento ai temi di sostenibilità e rispetto dell’ambiente.