L’utilizzo del cartone per i packaging
Il cartone è una delle scelte più indicate quando si tratta di imballaggi, sia in vista di una spedizione che come packaging effettivo. A cominciare dal rapporto qualità/prezzo, dalla leggerezza, dalla resistenza, il cartone è semplicemente perfetto per la conservazione e il trasporto di ogni tipologia di prodotto. Questo infatti, protegge gli oggetti (quello ondulato ad esempio, è ideale per quelli fragili in quanto, grazie alla sua forma, ammortizza gli urti esterni), è sostenibile (basti pensare che ha un tasso di riciclo dell’80% ed è facilmente riutilizzabile, oltre a richiedere minore energia per la sua produzione), è molto pratico e facilmente maneggiabile durante tutte le operazioni, permette di immagazzinare facilmente i prodotti sugli scaffali, e in modo ordinato, è versatile (oltretutto, permette di dar sfogo alla creatività in caso di necessità particolari) e rappresenta un notevole vantaggio economico, specialmente qualora vi fosse la necessità di grandi quantità.
I fogli di cartone ondulato
I fogli in cartone ondulato sono molto rigidi, igienici e resistenti, e per questo motivo sono indicati per scatole fuori misura o per proteggere prodotti piatti ad esempio. Inoltre, si possono usare anche come pannelli di supporto o divisori e come struttura per creare l’imballaggio stesso, ovvero, le scatole americane: si caratterizzano per una forma “a sandwich” di onde e copertine piane che riescono ad ammortizzare gli urti esterni grazie alla loro struttura rigida, e si presenta nella tipologia ad onda singola, doppia (quella più utilizzata) o tripla.
Per questo motivo, sono ideali sia per il confezionamento che per il trasporto e, come senno bastasse, respingono l’umidità, un fattore essenziale soprattutto laddove sono previsti lunghi periodi di spedizione. Anche i fogli in cartone ondulato sono riciclabili all’80%, ideali per salvaguardare l’ambiente e per rendere il processo produttivo più sostenibile (in quanto si possono riqualificare e riutilizzare): infatti, per mezzo del riciclaggio del cartone ondulato, si verifica in fase di produzione un risparmio energetico parli al 65% e lo si può in caso rivendere ai produttori di carta riciclata o utilizzare come combustibile. Infine, sono particolarmente versatili, il che significa che non hanno nulla da invidiare ai packaging in plastica.
I separatori in cartone per le spedizioni
Sempre con i fogli di cartone ondulato, è possibile realizzare dei separatori flessibili ed economici che proteggono, stabilizzano e rinforzano i carichi durante il trasporto e nella fase di stoccaggio. Anche questi, sono inoltre disponibili in varie misure e spessori in modo tale da essere sfruttabili per diverse tipologie di prodotto. Noi di Valsecchi Packaging, offriamo dal 1952 soluzioni su misura per gli imballaggi che comprendono anche fogli in cartone ondulato e separatori sempre in cartone, così da proporre sempre il massimo sia dal punto di vista economico, qualitativo ed operativo.