Cos’è un formatore di scatole
Il formatore di scatole è un macchinario che viene utilizzato in tutte quelle occasioni nelle quali si rende necessario produrre un elevato numero di scatole. Si tratta di un macchinario automatico in grado di piegare e successivamente sigillare le quattro falde inferiori di una scatola rendendola, così, subito disponibile e pronta all’uso.
Stiamo parlando di un modo sicuro e molto rapido di preparare gli imballi per tutte quelle aziende che necessitano di un alto numero di contenitori e che, di conseguenza, hanno la necessità di ottimizzare le tempistiche in merito.
Come scegliere un formatore di scatole
La scelta di un formatore di scatole viene fatta in base alle proprie esigenze tenendo conto anche del rapporto qualità prezzo.
Esistono infatti due tipi di macchinari per la formazione di scatole: quello automatico e quello semiautomatico. La caratteristica principale dei formatori di scatole automatici è quella di prelevare il cartone dal magazzino, inserendolo nel rullo di gomma che, attraverso vari passaggi interni alla macchina, piega la parte inferiore, rendendolo immediatamente pronto all’uso.
L’operatore in questo caso, trattandosi di un macchinario automatico, deve solo riempire il magazzino di scatole e premere il tasto START per l’avvio del processo con cui il macchinario creerà le scatole.
Discorso diverso se si parla invece di macchinario semiautomatico progettato, in questo caso, per la chiusura delle falde inferiori delle scatole inserite manualmente da un operatore, con un risparmio di tempo pari al cinquanta per cento.
I formatori di scatole di ultima generazione, inoltre, sono totalmente personalizzabili e programmabili in base alle singole esigenze dell’azienda.
La scelta del formatore di scatole giusto, di conseguenza, dovrà essere basata sulle effettive necessità dell’azienda e sul numero di operatori che si hanno a disposizione.
Nel caso in cui, ad esempio, si abbia la necessità di cambiare spesso formato e dimensione delle scatole sarà sempre consigliabile avvalersi di formatori di scatole più moderni e facilmente impostabili in modo da velocizzare e massimizzare ulteriormente la produzione e lo stoccaggio dei cartoni. Generalmente, in ogni caso, quasi tutti i formatori di scatole sono facilmente impastabili in modo piuttosto rapido.
Un rivenditore esperto, in ogni caso potrà consigliare e guidare il cliente nella scelta di questo genere di macchinario.
Si tratta di macchinari estremamente versatili che permettono, all’interno della stessa realtà produttiva, di realizzare, impostando la macchina in modi diversi, di realizzare scatole di qualunque dimensione e caratteristica, in modo da garantire la massima efficienza delle operazioni di imballaggio e stoccaggio.
Altro aspetto da non sottovalutare in fase di scelta è quello dell’ingombro del macchinario che dovrà essere calibrato in base allo spazio effettivo a disposizione all’interno dell’azienda.
I formatori di scatole sono una valida soluzione anche nel caso in cui il cartone utilizzato sia particolarmente sottile, garantendo la massima precisione e un’altissima qualità del prodotto finale.
Un buon formatore di scatole è in grado di produrre fino a quindici scatole in un solo minuto, caratteristica molto importante.
Perché è importante avere un formatore di scatole
Avere un macchinario di questo genere a disposizione risulta essere molto utile per tutte quelle aziende che si occupano di spedizioni su larga scala. Si tratta di una risorsa fondamentale, quindi, per tutte le attività caratterizzate da un numero elevato di spedizioni e che, di conseguenza fanno largo uso di scatole e scatoloni.
Poter contare su questo tipo di macchinario, in definitiva, garantisce al produttore un elevatissimo risparmio di tempo e di manodopera, garantendo ottimi risultati in pochissimo tempo.
Per quanto semplice possa essere l’operazione in questione, se fatta a mano può richiedere fino al triplo del tempo che impiegherà una macchina ad eseguirla in modo automatizzato.
Tra i vantaggi derivati dall’uso di queste macchina non è da sottovalutare la qualità della sigillatura delle scatole che risulterà sempre perfetta.
Qualsiasi ambiente di lavoro, in conclusione potrebbe tranne benefici notevoli dall’acquisto di un formatore di scatole, considerando che qualunque attività industriale, oggi come oggi, prevede una notevole mole di spedizioni e/o stoccaggio in scatole di ogni fattezza e misura.
Il notevole vantaggio di poter impiegare un minor numero di personale nelle operazioni sopraindicate, infine, permetterà all’imprenditore di avere più operai a disposizione da impiegare in altre mansioni.
Nonostante, quindi si tratti di macchinari relativamente costosi, infatti, sulle lunghe distanze l’acquisto di formatori di scatole si rileveranno una vera e notevole fonte di risparmio.