Le formatrici e le chiuditrici sono delle macchine in grado di gestire e chiudere le scatole in maniera autonoma ed efficiente. Questi macchinari, infatti, piegano e sigillano gli imballaggi rendendoli così immediatamente pronti alla loro destinazione d’uso o al trasporto.
Il ricorso a queste soluzioni avanzate consente di ottenere in modo rapido e sicuro tutti gli imballi di cui necessita un’azienda, ottimizzando i tempi e rendendo l’intera catena produttiva più efficiente.
Le macchine formatrici e chiuditrici
Le chiuditrici e le formatrici sono delle macchine molto versatili che permettono, lungo la medesima catena produttiva, di realizzare scatole di qualsiasi dimensione e forma. Le operazioni di imballaggio e stoccaggio, grazie al loro impiego, vengono semplificate e rese più efficienti.
I macchinari di ultima generazione sono inoltre totalmente personalizzabili e programmabili in base alle esigenze specifiche di ogni settore produttivo. Nella scelta di queste macchine è quindi fondamentale prestare attenzione alle necessità del settore di riferimento, e al numero di operatori di cui si dispone.
Nei contesti aziendali in cui è necessario cambiare spesso formato e dimensione delle scatole, ad esempio, è sempre meglio avvalersi di formatrici e chiuditrici moderni che possano essere impostare per velocizzare le operazioni di imballaggio e stoccaggio dei cartoni.
Alcune considerazioni da fare
Sebbene l’operazione di chiusura e formazione delle scatole sia piuttosto semplice, effettuarla a mano è oggi del tutto inefficiente e dispendioso. Tra i vantaggi di ricorrere ad una formatrice e chiuditrice è proprio quello di ridurre i tempi e rendere tuti i processi più snelli ed efficienti. La macchina, gestendo in autonomia tutti i passaggi, sarà in grado di produrre un elevato numero di scatole in pochissimo tempo.
In un contesto globale e fortemente dinamico come quello odierno, qualsiasi azienda ha la necessità di gestire elevati flussi di lavoro nel minor tempo possibile, e questi macchinari rispondono perfettamente a questa esigenza. In questo modo è anche possibile ridurre il numero di operatori addetti a queste mansioni, rilegando queste risorse ad altri settori produttivi che necessitano di maggiore manodopera.
In quali settori sono utilizzate
Chiuditrici e formatrici sono indispensabili in tutte quelle aziende che si occupano di spedizioni su larga scala, e quindi lavorano a livello globale. Sono una risorsa fondamentale comunque anche per tutte le realtà produttive che gestiscono un elevato numeri di spedizioni, e di conseguenza devono produrre scatole e imballi a ritmi molto elevati.
Rivolgiti a noi di Valsecchi Packaging per ottenere una consulenza approfondita e professionale e scoprire quale macchinario fa al caso tuo. Troveremo la chiuditrici e la formatrice più adatta alle esigenze della tua attività, e ti guideremo verso una nuova ottimizzazione dei tuoi processi produttivi per essere sempre più competitivo sul mercato.