Imballare un prodotto per una spedizione è un’azione che non deve essere assolutamente presa sotto gamba. È importante conoscere cosa si nasconde dietro il mondo delle spedizioni e come si sono evolute nel corso del tempo. In questa breve guida vi parleremo del packaging e di come è possibile scegliere un imballaggio a sospensione quando si deve garantire l’integrità del prodotto. Far arrivare intatto un oggetto al punto di consegna può fare la differenza sul volume d’affari di un’azienda.
Come scegliere l’imballaggio giusto
L’imballaggio (o packaging) è l’insieme di materiali, di qualsiasi natura, che contengono e proteggono determinate merci. È possibile cosi spostarle e consegnarle assicurandone la loro presentazione. In questo modo si garantisce il passaggio dal produttore al consumatore o all’utilizzatore.
Imballare un pacco a prova di urti
Quando si deve spedire un pacco la qualità della spedizione può fare la differenza. È necessario scegliere una ditta che si occupa dell’imballaggio e delle spedizioni che tenga conto del tipo di merce da spedire, che eviti errori e problemi che si celano dietro al trasporto. La merce deve arrivare a destinazione sana e salva.
Come scegliere le scatole per imballaggi?
Tra le varie cose che si devono verificare prima di spedire un pacco una delle più importanti è la scelta dell’imballaggio. Da questa scelta dipenderà il successo o l’insuccesso di una buona vendita. Ti consentirà di rendere il tuo bene adeguato alla spedizione, proteggerlo ed evitare che si rovini durante il suo trasporto. Questo contribuirà al fatto che la spedizioni arrivi a destinazione. Quando si acquista un prodotto via e-commerce uno dei timori più grandi è riceverlo rotto o danneggiato. A differenza di un oggetto comprato in negozio su internet non lo si può vedere o toccare prima dell’acquisto. La scelta dell’imballaggio aumenta la credibilità di un determinato brand e può dimezzare resi ed eventuali reclami. Come si può quindi imballare un pacco a prova di urti? Una modalità sicura è quella di imballo a sospensione.
L’imballaggio in sospensione
In base al prodotto che si deve confezionare si sceglierà un tipo di imballaggio rispetto ad un altro. L’imballaggio in sospensione mantiene il prodotto sospeso nella scatola. Questo è possibile grazie all’utilizzo di due cornici tra le quali viene inserito uno speciale film ad alta resistenza. La protezione che viene offerta è senza eguali. È indicata per prodotti delicati che vanno protetti da eventuali urti. Mobilitare un pacco lo espone a pericoli che potrebbero compromettere o alterare l’aspetto di un bene. Oltre ad essere funzionale presenta in maniera elegante la spedizione. L’imballaggio di contenimento blocca il prodotto e gli impedisce di muoversi. Tiene sospeso il prodotto al centro della scatola cartone garantendo l’isolamento. È esteticamente piacevole da vedere. Un’atra caratteristica positiva di questo metodo di imballo è la sua versatilità; è in grado di assumere svariate forme a seconda delle dimensioni dell’oggetto che deve essere protetto. Potrete ottenere un notevole risparmio nello spazio dato che prima dell’uso ha un volume molto inferiore rispetto agli espansi tradizionali. Questo metodo di spedizione rispetta l’ambiente essendo eseguito con il 30% di fibre di carta riciclata e può essere riciclato dopo l’uso.
Per i prodotti che non richiedono una particolare protezione è indicato invece un imballaggio di contenimento. Vengono realizzati con un film elastomerico che blocca l’oggetto.
Perché scegliere un imballaggio a sospensione
L’imballaggio in sospensione mantiene il prodotto sospeso nella scatola tra due cornici. Anche dopo numerose cadute il bene si mantiene integro. Grazie alla sua resistenza, l’imballaggio può essere usato per diverse spedizioni. L’imballaggio in sospensione viene fatto su misura all’oggetto che si deve spedire o trasportare e in fase di progettazione viene testata la sua resistenza ad urti. Le ditte che gestiscono questi metodi di confezionamento garantiscono una certificazione dell’imballo stesso.
Esistono aziende su internet specializzate in questo tipo di imballaggi. Grazie a macchine, sia automatiche che manuali, sono in grado di provvedere diversi tipi di confezionamento. Possono avvolgere dei pallet, confezionare in polietilene termoretraibile, PVC o poliolefine. Tutto viene effettuato in base all’esigenze di ogni cliente.
Il web è ricco di aziende di trasporto che offrono spedizioni a prezzi competitivi che vi permetteranno di trasportare con cura e attenzione i vostri prodotti assicurandone per tutto lo spostamento la sua integrità. Scegliere un imballo a sospensione è particolarmente indicato quando si devono spostare oggetti molto fragili di vetro, ceramica o di alta tecnologia.