Il ruolo determinante degli imballaggi
Gli acquisti online sono cresciuti in maniera esponenziale negli ultimi anni. Questo è dovuto, soprattutto, alla crescente tendenza di acquistare comodamente da casa. Ma per tutto il 2020 e con l’inizio del 2021, a causa dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, le spedizioni sono aumentate in modo smisurato. L’abitudine di acquistare online è stata, quindi, accelerata dai continui lockdown conseguenza della pandemia. Le persone hanno utilizzato sempre più le spedizioni sia per gli acquisti in Rete sia per mandare oggetti e prodotti a persone lontane e in tempi ristretti.
Nel settore delle spedizioni uno degli elementi principali è la qualità e la solidità del packaging. Un imballaggio di alto livello è fondamentale per garantire la giusta integrità dei prodotti spediti che subiscono continui urti durante il trasporto e i vari processi di carico e scarico.
Gli imballi protettivi hanno, quindi, un ruolo fondamentale nell’assorbimento degli urti e delle vibrazioni, soprattutto nei mezzi che viaggiano su ruota. Questa caratteristica è ancora più importante quando la merce trasportata è particolarmente fragile. In questo caso svolgono anche un’altra importante funzione, ovvero bloccano in posizione la merce e colmano possibili vuoti che si creano quando le dimensioni del prodotto sono ridotte rispetto alla grandezza della scatola.
Quindi, ad ogni tipologia di prodotto corrisponde un preciso e adeguato imballaggio. Per questa scelta devono essere considerati altri fattori e caratteristiche proprie di un imballaggio come materiale di produzione, resistenza e costo. Inoltre, bisogna tenere conto delle variabili esterne che potrebbero influire sulla resistenza dell’imballaggio, ovvero temperatura, umidità e pressione. Una delle tipologie di imballaggi più utilizzate e sicure sono quelle gonfiabili.
Caratteristiche e vantaggi degli imballaggi gonfiabili
Gli imballaggi gonfiabili si sono sempre più diffusi nel settore del packaging. Si tratta di una soluzione innovativa e molto flessibile che si adatta a qualsiasi tipologia di spedizione. Alcune delle caratteristiche principali di questa tipologia di imballaggi protettivi sono minori costi di produzione, maggiore protezione della merce e sostenibilità ambientale. Grazie a questo nuovo prodotto, infatti, è stato possibile abbassare notevolmente l’utilizzo della carta e di materiali dannosi, come il polietilene, per la protezione dei prodotti nelle spedizioni.
Gli imballaggi gonfiabili protettivi sono formati da camere d’aria e possono essere utilizzati sia per avvolgere tutto il perimetro di un determinato prodotto o per riempire gli spazi vuoti che, spesso, si vengono a creare all’interno delle scatole che vengono utilizzate per la spedizione. Questa versatilità di utilizzo è possibile grazie al fatto che questi imballaggi, pur essendo molto resistenti, sono molto morbidi e flessibili.
È possibile trovare, sul mercato, imballaggi gonfiabili di qualsiasi forma e dimensione. Sono un prodotto sinonimo di garanzia di protezione che evitano, in ogni caso, che la merce trasportata venga danneggiata, anche in caso di continui urti e vibrazioni durante il trasporto.
Gli imballaggi gonfiabili sono garanzia di protezione e sicurezza
Questi imballaggi hanno delle dimensioni molto compatte e si adattano facilmente a qualsiasi tipo di prodotto. Sono molto utili per avvolgere un prodotto. Un esempio è la spedizione di bottiglie. In questo caso esistono soluzioni che permettono di avvolgere, una ad una, le varie bottiglie all’interno della stessa scatola che arriveranno a destinazione intatte. Questo è possibile grazie alle camere d’aria presenti negli imballaggi gonfiabili. Infatti, anche se una dovesse subire un danno, la solidità e il livello protettivo delle altre non verrà intaccato. Inoltre, le aziende produttrici di questa tipologia di imballaggi gonfiabili effettuano dei severi test (prima di immettere i prodotti nel circuito di vendita) che servono a valutare il livello di resistenza dei prodotti. Questo è sinonimo di ulteriore garanzia per i clienti che li utilizzano.
Abbiamo visto come gli imballaggi gonfiabili protettivi abbiano diversi vantaggi come dimensioni ridotte e differenti forme, adattabili a qualsiasi tipologia di spedizione. Inoltre, molto gradito, soprattutto per chi effettua molte spedizioni, è il minor costo rispetto ad altre soluzioni nel settore. Questo è dovuto anche alla possibilità di poter utilizzare più volte gli stessi imballaggi. Da non dimenticare anche il vantaggio ecologico di questi prodotti, dovuti sia all’appena accennata possibilità di riutilizzo, sia all’innovazione nella scelta dei materiali di produzione, che non lasciano alcun residuo (sia in fase di utilizzo che nel processo di produzione) e che possono, comunque, essere completamente riciclati.