Nel 2020 più che mai, complice il lockdown globale dovuta alla situazione COVID-19, abbiamo assistito ad un aumento esponenziale delle spedizioni: le persone infatti, approfittano sempre più di questo comodo metodo per inviare e ricevere pacchi, contenenti ogni sorta di oggetto e/o prodotto, da tutto il mondo in tempi relativamente contenuti.
Nell’ambito delle spedizioni, il packaging si rivela un elemento essenziale per assicurare l’integrità del pacco durante il trasporto e che l’arrivo a destinazione venga effettuato senza danni o problemi. Non si può dunque sottovalutare l’importanza degli imballaggi protettivi, volti ad ammorbidire gli eventuali impatti (o le semplici vibrazioni dei mezzi di trasporto) e a garantire la protezione del contenuto di un determinato pacco. Essi inoltre sono utili per “bloccare” in una determinata posizione i prodotti in una scatola o per riempire gli eventuali vuoti.
La scelta dell’imballaggio protettivo dipende molto dal livello di protezione richiesto dall’oggetto in questione, dalla resistenza, dal costo dei materiali e di produzioni, e da fattori esterni quali temperatura, umidità e pressione sulle imbottiture. Ne esistono di diverse tipologie: dal cartone al pluriball, dal polietilene espanso a quelli gonfiabili. E proprio su questi ultimi ci focalizzeremo nel seguente articolo: scoprite la loro funzione, i vantaggi e i prodotti offerti da Valsecchi Packaging!
Gli imballaggi gonfiabili
Gli imballaggi gonfiabili sono la soluzione perfetta in termini di risparmio economico, spazio di produzione, protezione dei prodotti e cura dell’ambiente: questa categoria infatti, introdotta negli ultimi anni, è diventata fin da subito una delle più utilizzate, per sostituire carta e polietileni, in termini di imballaggi protettivi. Quelli gonfiabili si presentano come dei palloncini d’aria utili sia per imballaggio che per il riempimento e, grazie alla loro natura morbida e resistente allo stesso tempo, sono ideali per proteggere le merci durante il trasporto. Sono disponibili in varie forme e dimensioni: di conseguenza, sono facilmente adattabili ad ogni pacco. Gli imballaggi gonfiabili possono sia avvolgere il prodotto (prima di inserirlo nella scatola) che semplicemente riempire il vuoto all’interno di una confezione, così da evitare il loro danneggiamento.
La funzione protettiva degli imballaggi gonfiabili
Gli imballaggi gonfiabili sono compatti e versatili: non solo infatti possono proteggere un prodotto avvolgendolo parzialmente o interamente prima di essere posizionato all’interno della scatola, ma possono anche essere utilizzati per riempire i vuoti all’interno della confezione, evitando in questo modo che gli oggetti si muovano e prevenendo i possibili danni dovuti al trasporto. Gli imballaggi gonfiabili vengono testati per valutarne la resistenza: in questo modo, si è sicuri di quello che si va ad utilizzare ed il cliente può tranquillizzarsi al pensiero che il suo prodotto arriverà sano e salvo!
I vantaggi degli imballaggi gonfiabili
Gli imballaggi gonfiabili hanno un ingombro contenuto, si possono produrre in varie dimensioni e rispetto ai tradizionali metodi di imballaggio sono più economici e rispettosi dell’ambiente, in quanto sono facilmente riutilizzabili e non lasciano residui né in fase di produzione che di utilizzo. Noi di Valsecchi Packaging siamo a vostra disposizione per trovare la soluzione che più si addice alle vostre esigenze, garantendo sicurezza e protezione per ogni tipologia di imballaggi a Verona. Soluzioni innovative, una vasta gamma di prodotti, l’attenzione all’ambiente (prediligendo opzioni che possono essere smaltite senza inquinare) e prezzi competiti contraddistinguono la nostra realtà, per offrire al cliente solo il meglio in termini di imballaggi, gonfiabili inclusi.