Dai lampadari ai quadri, dalle porcellane alle biciclette: sono solo alcuni degli oggetti più complessi da imballare e spedire in maniera sicura. Ecco perché la scelta dei materiali per l’imballaggio è cruciale! La paura che gli oggetti fragili non arrivino a destinazione integri, o che durante il traporto vadano distrutti, sono legittimi, ma Valsecchi Packaging ti garantisce la migliore protezione data da materiali di qualità e sviluppati per adattarsi perfettamente a qualsiasi oggetto.
In questo articolo parleremo proprio degli oggetti fragili, delle loro peculiarità, spiegandoti come e perché un imballaggio adatto può fare realmente la differenza!
Gli oggetti fragili
Ti sarà sicuramente già capitato di dover spedire oggetti fragili e delicati, magari dalle forme particolari, e non sapere come imballarli, vero? O magari sei riuscito a farlo, ma con dei materiali non adeguati e col rischio di danneggiarli.
Quando parliamo di oggetti fragili non facciamo riferimento solo a prodotti che possono rompersi facilmente, ma che possono anche danneggiarsi se non protetti in maniera adeguata.
Bicchieri, piatti, specchi, lampadari, schermi o oggetti personali sono tutti elementi estremamente fragili, l’imballo e la spedizione di questi richiede quindi un’attenzione particolare, e molto dipende dalla tipologia di materiali per il confezionamento prescelti.
Partiamo subito col dirti che ogni oggetto ha le sue peculiarità; non esiste una procedura standard valida universalmente. La prima cosa che devi fare è un inventario, anche approssimativo, dei beni da imballare e dei materiali di cui potresti avere bisogno. Una volta fatto ciò dovrai individuare le soluzioni di imballaggio più appropriate per ogni singolo elemento. Non puoi, ad esempio, imballare un lampadario nello stesso modo che faresti con un quadro, serviranno materiali, scatole e elementi di sicurezza completamente diversi!
Ecco perché il supporto e la professionalità di chi lavora da anni nel settore degli imballagli diventa fondamentale. Rivolgendoti a noi di Valsecchi Packaging le paure di vedere distrutti i tuoi oggetti fragili a destinazione sarà solo un lontano ricordo. Abbiamo la soluzione giusta per ogni tipologia di prodotto, di qualsiasi dimensione e materiale, e ti offriamo la garanzia dei più alti livelli di protezione per tutti i tuoi beni, anche quelli più delicati e costosi.
Quali materiali sono consigliati per gli imballaggi di oggetti fragili
I materiali di imballaggio da utilizzare dipendono naturalmente dalla tipologia di oggetti che devi imballare. Inoltre, non dovrai solo preoccuparti di proteggere i singoli prodotti, ma anche le scatole e gli imballi stessi che utilizzerai durante il trasporto. I materiali più indicati in questi contesti di utilizzo sono:
- Polietilene espanso: materiale adatto a imballare e proteggere oggetti di piccole dimensioni e leggeri. Offre un ottimo isolamento termoacustico e aderisce perfettamente alla fisionomia dei prodotti;
- Cartone ondulato: è il materiale ideale per riempire gli spazi vuoti e le parti cave degli oggetti. Per gli oggetti fragili è opportuno avvolgere più volte l’imballaggio su di essi, fino a raggiungere uno spessore di almeno 5 cm;
- Pluriball: il rivestimento a bolle forma un cuscino protettivo attorno al prodotto per una protezione totale e sicura;
- Cuscini protettivi: la schiuma da imballaggio crea un cuscino personalizzato all’interno delle confezioni che, attutendo urti e contusioni nel trasporto, garantisce un’elevata protezione;
- Imballaggio Korvu: il design e la versatilità di questa soluzione di imballaggio si prestano perfettamente all’imballaggio dei prodotti più fragili.
Alcuni consigli
Quali imballaggi per oggetti fragili scegliere? In questa scelta sbagliare è molto facile, e quando si tratta di oggetti fragili, l’attenzione non è mai troppa! I fattori da considerare sono tantissimi, non solo le caratteristiche dei singoli oggetti, ma anche spigoli, angoli e parti cave da riempire.
Per evitare di sbagliare, il nostro consiglio è quello di rivolgersi sempre e comunque a dei professionisti, sia per la scelta del materiale da imballaggio, che per la metodologia da utilizzare. Rivolgiti a noi di Valsecchi Packaging, ti guideremo passo dopo passo nella scelta del materiale più adatto alle tue esigenze, e ti offriremo la migliore protezione possibile per tutti i tuoi oggetti fragili.
Abbiamo un ultimo consiglio per te: gli articoli fragili non devono mai essere imballati in scatole e confezioni caricate alla base del mezzo di trasporto; il peso aggiuntivo delle scatole soprastanti può esercitare un’eccessiva pressione e causare la rottura degli oggetti più fragili.