Per una spedizione, non si deve sottovalutare la scelta del materiale per gli imballaggi protettivi: le esigenze infatti variano tra prodotti fragili, industriali o commerciali, ed è bene conoscere tutti i pro e i contro delle diverse tipologie, per trovare quella perfetta per le vostre necessità, senza sottovalutare aspetti quali luogo, estetica e rispetto dell’ambiente. Come orientarsi dunque tra le varie opzioni per individuare i migliori imballaggi protettivi? Qui trovate una pratica guida!
Gli imballaggi protettivi
La scelta in termini di imballaggi protettivi, sia per uso industriale che privato, è estremamente ampia. Si può contare infatti su diversi prodotti altamente performanti e professionali per proteggere al meglio il contenuto di una spedizione, come pluriball, cartone e schiuma per imballaggi, giusto per citarne alcuni. La scelta dipende molto dalle esigenze del produttore/consumatore, dal costo, dalla tipologia di prodotto inviato, dalla sensibilità agli urti e cadute, dall’attenzione ad elementi come la protezione anticorrosiva o l’impatto ambientale (un aspetto oggi sempre più rilevante): una volta definito il grado di importanza di tutti questi dettagli, sarà molto più semplice e veloce trovare l’imballaggio protettivo che fa al caso vostro!
Quali materiali fungono da imballaggi protettivi
Nella varietà di possibili imballaggi protettivi, ce ne sono alcuni che spiccano per frequenza di utilizzo, identificandoli dunque come affidabili e versatili. Ecco di quali si tratta:
- Pluriball e cuscini ad aria: questi materiali leggeri con funzione antishock presentano un costo ridotto e sono facilmente riutilizzabili per salvaguardare l’ambiente. In alternativa, esistono anche le versioni in plastica riciclata. Un uso ottimale del pluriball prevede che l’oggetto da trasportare venga avvolto con almeno due strati di tale materiale e, specie per quelli di grandi dimensioni, con pluriball a bolle grandi o con un discreto quantitativo di cuscini ad aria. Si tratta di uno degli imballaggi più utilizzati per le eccellenti capacità di protezione.
- Carta e cartone: leggeri, maneggevoli e resistenti, ricoprono sia la funzione di riempimento che di protezione. La carta da imballaggio, il cui grado di resistenza è maggiore rispetto a un foglio di carta semplice, è presente sul mercato anche nelle variabili riciclate e naturali, e il suo impiego è semplice e immediato. Il cartone è funzionale ad ogni tipologia di trasporto, in quanto è solido, resistente alle perforazioni, ma anche malleabile e pieghevole. Inoltre, nella versione ondulata, si avvolge alla perfezione al prodotto, o può essere arrotolata in alternativa per creare spessore nei vuoti. Nella versione di angolari e profili invece, il cartone protegge gli angoli da eventuali urti e scalfitture e, grazie alla modularità, si applica facilmente senza rompersi. Carta e cartone rappresentano le alternative più ecologiche sul mercato, e rientrano anche tra le più economiche.
- Schiuma per imballaggio: si tratta della tipologia più personalizzabile, perché include una vasta gamma di prodotti che possono essere modellati e tagliati in qualsiasi forma per adattarsi ad ogni articolo. Essa funge da cuscino per proteggere i prodotti da urti e caduta, ed è tendenzialmente più densa e di dimensioni più grandi.
I consigli di Valsecchi Packaging
Valsecchi Packaging, azienda leader dal 1952 nel settore delle tecnologie e dei materiali per l’imballaggio, fornisce una vasta gamma di macchine, sistemi e prodotti per proteggere, confezionare e trasportare qualsiasi merce. Tra gli imballaggi più utilizzati e disponibili, rientrano il cartone ondulato, il pluriball, i cuscini protettivi e il politene espanso, tutte soluzioni personalizzabili, innovative e a prezzi competitivi che ottimizzano il processo di confezionamento, proteggono beni e sostanze sensibili da fluttuazioni di temperatura nocive e ne prolungano il tempo di conservazione, rispettando l’ambiente allo stesso tempo.
l nostro consiglio è quello di valutare attentamente le proprietà funzionali di ogni materiale di imballaggio in riferimento alla tipologia di merce da trasportare (calibrando misure e peso esatto dei prodotti per evitare imballaggi troppo stretti). Per una consulenza specifica, i nostri agenti di vendita sono sempre disponibili per fornire suggerimenti puntuali e personalizzati aiutandovi dunque ad individuare l’imballaggio protettivo che meglio si addice alle vostre necessità!