L’incartonatrice wrap-around crea imballaggi personalizzati e adattabili a diversi tipi di confezioni di prodotti che assumono quindi un ruolo di contenitore per la protezione e filtrare l’immagine delle merci inserite al suo interno.
Le aziende che decidono di utilizzare questo tipo di macchinario hanno sicuramente necessità di creare una produzione veloce, pratica, efficiente e soprattutto che garantisca la massima integrità e sicurezza ai suoi prodotti, caratteristiche che questa incartonatrice è in grado di assicurare.
Le macchine incartonatrici wrap-around
Le incartonatrici wrap-around dimostrano essere delle macchine ideali per creare packaging perfetti per diversi prodotti in modo semplice e veloce.
La loro peculiarità, rispetto ad altri meccanismi, è quella di progettare un imballaggio in cartone direttamente attorno ad un insieme di prodotti sigillandoli in modo automatico.
Adattandosi a varie forme di merci creano scatole sicuramente più vantaggiose rispetto ad altre, infatti alle aziende che optano per questo tipo di macchinario viene assicurato non solo un utilizzo universale di imballare prodotti formati con qualsiasi tipo di materiale, ma anche una maggiore rapidità di confezionamento.
Le incartonatrici hanno diverse funzionalità, per questo il loro utilizzo porta con sé diversi fattori positivi quali:
- facilità di mantenimento e manutenzione;
- assicurano una qualità produttiva dei packaging;
- lavorano cartoni di qualità e spessori diversi;
- i formati dei cartoni possono essere cambiati in modo veloce;
- sono ergonomiche.
In cosa consiste il confezionamento con questa macchina
Il confezionamento tramite incartonatrice wrap-around prevede che il cartone steso venga sagomato e avvolto attorno al prodotto e successivamente sigillato.
Questo meccanismo permette la produzione di una grande quantità di imballaggi, circa 100 al minuto, assicurando quindi una velocità maggiore rispetto ad altri macchinari.
Le incartonatrici sono formate quindi solo da una macchina che permette di creare un sistema di imballaggio più resistente rispetto ad altri, dato che il tutto viene creato direttamente attorno alle merci assicurando maggiore compattezza e integrità.
Dati i molteplici formati e prodotti che possono essere creati, sono diverse anche le tipologie di imballaggi sul mercato, tra questi: vassoi aperti sopra con pareti laterali di varie altezze, scatole dotate di coperchio e maniglie, vassoi con coperchio staccato ad inserimento, vassoi con flap top, scatole con un’apertura facilitata o a strappo e molte altre.
Quando valutarne una macchina incartonatrice
Le macchine incartonatrici wrap-around rispetto ad altri macchinari portano con sé diversi vantaggi e caratteristiche che le rendono uniche nel loro settore.
Valutare il loro acquisto è infatti funzionale per le aziende in quanto assicurano:
- flessibilità: è possibile inscatolare diverse forme di prodotto e creare quindi diversi formati in modo rapido e semplice;
- marketing: i cartoni che vengono utilizzati per questo tipo di imballaggi possono essere personalizzati nelle forme e nell’estetica;
- risparmio: il cartone wrap-around ha un costo minore rispetto ad altri tipi;
- ecosostenibilità: le aziende che usufruiscono di questo particolare tipo di imballaggio posso assicurare ai propri consumatori prodotti confezionati in modo ecosostenibile;
- sicurezza: essendo questo tipo di packaging costruito direttamente attorno al prodotto si adatta ad esso creando così un imballaggio che garantisce l’integrità delle merci contenute.