Scegliere quale tipologia di packaging utilizzare per i propri prodotti può rivelarsi molto difficile e dispendioso a volte. Non bisogna infatti sottovalutare l’importanza della confezione con cui verranno distribuiti, sia a livello di sicurezza che di immagine aziendale.
Tra i sistemi più efficienti e che consigliamo ai nostri clienti vi è l’imballo wrap-around. Ma di cosa si tratta? Quali sono i suoi vantaggi? Proviamo a rispondere a queste domande analizzando tutte le caratteristiche di questa soluzione di confezionamento.
Le incartonatrici wrap around
Le incartonatrici wrap around sono dei macchinari che avvolgono e i prodotti con il cartone, rispettandone perfettamente la sagoma in modo da realizzare una scatola compatta e robusta, sigillata con colla a caldo.
Il sistema di imballaggio di piegatura e sigillatura del cartone intorno al prodotto consente di ottenere un confezionamento compatto, integro e resistente, secondo diverse configurazioni in base alla tipologia di packaging da realizzare:
- scatola con coperchio e maniglia integrata;
- packaging con coperchio riportato;
- packaging Flat Top;
- packaging con vassoio aperto con pareti laterali di altezze differenti.
Questi imballaggi possono poi essere personalizzati con l’aggiunta di accessori, disegni o dispenser vari per agevolare lo stoccaggio dei prodotti nei magazzini o punti vendita.
L’incartonatrice wrap-around multiformato
Uno dei grandi vantaggi di ricorrere a una incartonatrice wrap around è quello di disporre di un macchinario capace di adattarsi al formato da realizzare, ed eventualmente cambiarlo nel giro di 2 o massimo 15 minuti.
Le incartonatrici wrap around sono infatti progettate per garantire il cambio di formato in tempi rapidi e senza la sostituzione dei gruppi di assemblaggio. Questo avviene grazie a un sistema di regolazioni manuali che semplifica tutte queste operazioni.
Disporre di una macchina multiformato significa poter effettuare cambi di formato e raggruppamenti in modo veloce, rispondendo rapidamente alle esigenze della distribuzione organizzata e soddisfare al meglio quelle della clientela.
Come scegliere una Incartonatrice Wrap-Around
Nella scelta di un’incartonatrice wrap around i criteri da prendere in considerazioni sono diversi:
- la capacità della macchina di gestire i cambi di formato multipli con rapidità;
- la capacità di gestire cartoni dallo spessore e qualità differente;
- il livello di manutenzione richiesto;
- la qualità di produzione degli imballaggi;
- la semplicità e l’ergonomia d’uso da parte dell’operatore;
- l’accesso facilitato alle componenti di ricambio;
- le dimensioni.
Un criterio di scelta importante è anche la professionalità e il servizio offerto dal produttore/rivenditore. Per questo, rivolgendoti a Valsecchi Packaging troverai tutto il supporto e la consulenza professionale di cui hai bisogno per valutare quali soluzioni di imballaggio sono più adatte alla tua attività. Contattaci per ottenere maggiori informazioni, e fissare un appuntamento con i nostri esperti!