Vendere online: per molti un tabù, per altri una vera e propria miniera d’oro. Di certo si tratta di uno dei migliori modi per avviare un’attività redditizia e regalarsi grandi soddisfazioni, ma non tutti sono a conoscenza dei metodi più efficaci per coltivare questo vero e proprio lavoro da remoto. Serietà, qualità dei prodotti e cura del dettaglio sono solo alcune delle caratteristiche necessarie affinché un e-commerce possa spiccare il volo. Tra queste, la scelta di un giusto tipo di imballaggio può fare la differenza in termini di apprezzamento, maneggevolezza ed eleganza del prodotto che si desidera vendere online, specie se si intende vendere articoli fragili come i capi d’abbigliamento. Vediamo dunque come soddisfare le esigenze dei clienti e adottare un sistema di imballaggio accattivante e sicuro!
I tipi di imballaggi più comuni per articoli di abbigliamento
Fare acquisti online è un’attività che sta prendendo sempre più piede in questi anni post-pandemia. A differenza dalla vendita in negozio fisico, la compravendita online presenta l’ostacolo di lunghe spedizioni e dunque necessita di far fronte al pericolo del viaggio con un metodo di imballaggio sicuro e resistente.
-
- Utilizzare scatole postali, disponibili in diversi materiali anche riciclati, è di sicuro un modo sicuro ed efficace di mantenere integri e protetti gli articoli fino alla consegna. Non si tratta forse della soluzione esteticamente più gradevole ma di sicuro si dimostra efficace, come testimonia la sua ampia diffusione.
-
- I sacchetti postali, invece, sono estremamente pratici ed occupano pochissimo spazio. Non forniscono, tuttavia, la protezione necessaria al trasporto di prodotti più fragili.
-
- Le lattine in cartone possono essere una valida alternativa in quanto a maneggevolezza, resistenza e creatività nella forma.
-
- Il Rollor è un’alternativa recente e innovativa in quanto sfrutta la particolare struttura arrotolata permettendo di consegnare articoli mai rovinati o stropicciati.
Preparare al meglio un imballaggio personalizzato e resistente
Una volta scelto il tipo di imballaggio, diversi elementi devono essere presi in considerazione per creare un packaging di abbigliamento affidabile e sicuro:
-
- Solidità: devi assicurarti di progettare un imballaggio resistente agli urti. Il capo deve arrivare in condizioni impeccabili.
-
- Dimensioni: optare per un pacco di dimensioni standard, in modo da risparmiare sui costi, potrebbe essere un rischio per l’immagine del tuo e-commerce e l’esperienza del cliente potrebbe risentirne. Una confezione di abbigliamento personalizzata e dalle dimensioni adeguate sarà percepita meglio dai tuoi clienti in chiave estetica e anche ecologica.
-
- Riutilizzo: Una volta scelto il tipo di imballaggio si potrebbe anche pensare a selezionare il materiale più adatto al prodotto di abbigliamento che intendiamo spedire, magari optando per una soluzione green. Perché scegliere il classico cartone plastificato quando si potrebbe dare una mano all’ambiente preferendo un’alternativa biodegradabile? È così più facile garantirsi l’approvazione dei clienti più attenti all’ecologia: gli imballaggi riciclabili sono un elemento chiave per attirare consumatori preoccupati per l’ambiente.
Unboxing e personalizzazione: restituire al packaging l’identità e l’eleganza dl proprio brand
Una volta scelta la tipologia di imballaggio più sicura, è estremamente importante personalizzare il packaging dell’articolo venduto in modo da presentarlo nel modo migliore possibile e predisporlo alla pratica più amata da chi sceglie di fare acquisti online: l’unboxing.
Nel 2022, in un periodo post-pandemia in cui l’utilizzo dei social network e delle app di vendita online è aumentato a dismisura, la pratica di aprire/scoprire un pacco acquistato online e condividerne l’esito è diventata un vero e proprio fenomeno social apprezzato da tutti. In quest’ottica è estremamente importante fornire al cliente un imballaggio facile da aprire, ma anche creativo nel design e pieno di sorprese al suo interno.
Di fondamentale importanza è la scelta stilistica dei colori e del design della confezione, nonché della ripartizione all’interno del pacco dei diversi strati protettivi e dei filler da imballaggio. Pensando, per esempio, a grandi compagnie come Apple , non può passare inosservata la grande raffinatezza delle confezioni, minimaliste ma eleganti e sempre identificabili come emblema di qualità.
Il richiamo ai simboli del vostro brand, così come lo stile di scrittura e il font utilizzato all’interno della confezione, sarà in grado di lasciare un’impronta personale e autentica al prodotto consegnato. A questo proposito l’utilizzo di accessori come adesivi, astucci e biglietti personalizzati svolge questo compito alla perfezione dando un tocco di originalità e magari strappando un sorriso a compratori soddisfatti e più propensi a fidelizzarsi. Inoltre, perché non aggiungere un bel biglietto di ringraziamento o un campione omaggio, dimostrando così interesse e vicinanza ai propri clienti?
Un ottimo packaging è la migliore vetrina per il vostro e-commerce e trattarne ogni dettaglio può fare la differenza in termini di successo economico. Avere a cura la sicurezza e lo stile degli imballaggi è ancora più determinante se si vendono capi di abbigliamento, ovvero articoli che possono rappresentare lo stile e la personalità di chi li indossa.
Non resta dunque che mettersi all’opera, concretizzare le migliori idee e fare il giusto salto di qualità!