Guardando un pallet di cartone ondulato si potrebbe pensare che si tratta di uno scherzo, poiché sicuramente ci si chiede come fa un materiale del genere a sostenere un peso di centinaia di chili di prodotti confezionati senza rimanerne schiacciato. In tal senso la risposta è semplice quanto esaustiva; infatti, i pallet di cartone ondulato funzionano molto bene e non comportano i suddetti problemi. Inoltre offrono anche alcuni vantaggi aggiuntivi specie se si è un produttore, un distributore o un rivenditore che ha regolarmente bisogno di impilare merci e prodotti su queste pedane. In riferimento a quanto sin qui premesso vediamo quali sono le caratteristiche, le funzionalità e gli usi più comuni dei pallet in cartone ondulato.
Le caratteristiche dei pallet in cartone ondulato
Un pallet in cartone ondulato può supportare fino a 250 kg. di peso se distribuito correttamente, e quindi addirittura più di quanto possa garantirne uno di legno. Se ciò sembra strano, va invece detto che il cartone ondulato ha un sistema di scanalature e creste alternate tra gli strati di carta che lavorano per distribuire in modo uniforme il peso del carico. I pallet di cartone con queste caratteristiche sono quindi progettati con un asse più forte dell’altro proprio come quelli di legno. Tuttavia la maggiore resistenza delle scanalature e delle creste conferisce al pallet di cartone ondulato un grande aumento di forza. Premesso ciò, è importante aggiungere che ci sono anche altri vantaggi nell’usare questi elementi; infatti, si rivelano più economici da produrre e da sostituire, più facili da smaltire se si rompono o si danneggiano. Inoltre, nessuno dello staff addetto alla movimentazione delle merci, dovrà provvedere a rinforzarlo con un chiodo o una graffetta cosa che comunemente accade per i pallet in legno. A margine come ulteriore dimostrazione in termini di usi e versatilità dei pallet in cartone ondulato, è importante sottolineare che questi elementi si prestano anche per funzionali costruzioni. Un esempio tipico e che dimostra la capacità di supportare determinati pesi del materiale in oggetto riguarda la realizzazione di letti; infatti, il comitato olimpico giapponese in occasione dei giochi di Tokyo 2020 li ha usati proprio per il riposo degli atleti nel villaggio a loro dedicato.
Perché i pallet in cartone ondulato sono una valida alternativa a quelli in legno?
Un pallet in cartone ondulato rappresenta una valida alternativa a quello in legno e per una serie di fattori ben precisi. In primis va detto che pesa decisamente meno, e ciò si rivela particolarmente vantaggioso quando si tratta di spedire delle merci; infatti, per trasportare prodotti finiti o semilavorati lungo l’autostrada, attraverso i cieli o via mare, gli enti preposti al pedaggio calcolano anche il peso dei pallet stessi, per cui quello di legno che tra l’altro pesa tra 13 e 31 kg a seconda delle sue dimensioni, può incidere enormemente sui costi di spedizione. In secondo luogo è dato sapere che i pallet in cartone ondulato come tutti i materiali di imballaggio con le medesime caratteristiche, sono più convenienti e leggeri poiché realizzati con fibre di legno pressate e riciclabili al 100%. Tale capacità di riutilizzare più volte l’imballaggio in oggetto, significa tra l’altro evitare l’abbattimento di nuovi alberi e risparmiare nel contempo le emissioni di carbonio derivanti dalla nuova produzione di cartone. Infine vale la pena aggiungere che anche se il pallet in cartone ondulato si bagna oppure subisce danni strutturali, il suddetto processo di riciclaggio può avvenire comunque, in quanto il materiale seppur spugnoso permette alle aziende produttrici di ricavarne uno ex novo.
In quali settori vengono utilizzati i pallet in cartone ondulato?
I pallet in cartone ondulato oltre che a rappresentare un’alternativa ecologica rispetto ai modelli in legno, sono anche igienici e quindi ideali per lo stoccaggio di prodotti delicati o soggetti a contaminazione. Queste funzionali piattaforme di trasporto merci si rivelano quindi ideali per il settore della logistica sia tradizionale che online e che comprende ad esempio lo smistamento o la consegna di mobili, di elettrodomestici e sistemi audio-video, nonché elementi per riscaldamento e raffreddamento e tanto altro ancora. Inoltre vale la pena aggiungere che sono tantissimi i gestori di attività che giorno per giorno provvedono a sostituire i loro classici e vetusti pallet in legno con questi modelli in cartone ondulato, anche per ottemperare a quanto imposto dalle vigenti normative UE. Queste ultime infatti hanno ormai messo al bando i suddetti prodotti lignei, in quanto ritenuti responsabili del trasferimento diretto o indiretto di insetticidi e batteri sui prodotti specie quelli di natura alimentare. Grazie a questo innovativo prodotto per la movimentazione delle merci, le aziende che li utilizzano in sostituzione di quelli tradizionali in legno sono consapevoli di soddisfare una serie di requisiti e che risultano particolarmente vantaggiosi come ad esempio in merito ai costi di acquisto e di gestione, e dal punto di vista di salvaguardia della salute umana e dell’ambiente.