Il pluriball è forse il materiale da imballaggio più diffuso e conosciuto al mondo. Non solo per le sue qualità ammortizzanti ma anche per la sua particolare funzione da “antistress”. Scoppiare le bolle d’aria che costituiscono questo imballo è una delle cose che tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo fatto e continuiamo a fare.
Ma quali sono i veri vantaggi che hanno reso il pluriball così tanto utilizzato in tutto il mondo?
Le caratteristiche del pluriball
Il polietilene a bolle d’aria, comunemente noto come “pluriball”, è un materiale studiato e realizzato per proteggere e imballare gli oggetti durante le fasi di movimentazione e spedizione.
Ciò che contraddistingue questo materiale è la sua composizione di tante bollicine d’aria che assolvono alla funzione di assorbire e attutire urti, abrasioni e forti colpi, preservando l’integralità e le funzionalità degli oggetti imballati. Questa sua particolare costituzione, rende il pluriball un materiale estremamente leggero, economico e pratico ma soprattutto versatile.
Proprio a quest’ultima caratteristica il pluriball deve la sua fama: gli usi che se ne possono fare sono veramente infiniti, ben oltre le attività di imballaggio e spedizione di oggetti e pacchi.
I vantaggi del pluriball
Scegliere il pluriball come materiale di imballaggio comporta diversi vantaggi:
- versatilità
il pluriball è un materiale altamente versatile, in grado di poter essere utilizzato per avvolgere e proteggere qualsiasi oggetto, dai più grandi ai più piccoli; - resistenza
la sua conformazione a bolle d’aria rende il pluriball molto resistente a urti, colpi e abrasioni di qualsiasi tipo offrendo un’elevata protezione agli oggetti imballati - leggerezza
il foglio di polietilene unito alle bolle d’aria che costituiscono il pluriball rendono questo materiale leggero e vantaggioso per non influire sul peso delle singole spedizioni - riutilizzo
Il pluriball può essere utilizzato più e più volte per gli usi più disparati. È un materiale che difficilmente manca nelle nostre case ed è sempre utile conservarlo quando riceviamo un pacco o qualsiasi altra tipologia di imballo; - sostenibilità
il pluriball è sostanzialmente un materiale plastico, e in quanto tale è potenzialmente dannoso per il nostro ambiente. Fortunatamente aumentano sempre di più gli studi e le produzioni di imballaggi sostenibili, dal canto suo però il pluriball può essere riutilizzato più volte se si fa attenzione a preservarne la struttura a bolle d’aria, contribuendo così alla riduzione delle quantità di pluriball prodotte.
Il pluriball è un materiale da imballaggio perfetto, tutti i suoi vantaggi l’hanno infatti reso uno degli imballi più utilizzati al mondo.
Ovviamente non è adatto a qualsiasi tipologia di impiego, talvolta potrebbe essere necessario utilizzarlo in abbinata anche ad altri imballaggi, soprattutto nei casi in cui gli spazi all’interno del pacco sono piuttosto abbondanti e necessitano di essere messi in sicurezza in maniera adeguata.
Guarda il pluriball in bobina di Valsecchi Packaging.