Il polistirolo è probabilmente il materiale da imballaggio più economico e diffuso al mondo e, grazie alle sue caratteristiche, permette di rendere i processi di imballaggio più rapidi ed efficienti.
Scopriamo le ragioni che stano alla base di un così largo impiego, analizzando i vantaggi e gli svantaggi che questa tipologia di imballaggio può offrire.
Le caratteristiche degli imballaggi in polistirolo
Il polistirolo, conosciuto anche come polistirene espanso (EPS), è un materiale da imballaggio dalle molteplici caratteristiche: leggerezza, costo ridotto, resistenza, elasticità, elevata capacità di assorbimento e modellabilità.
Leggerezza ed economicità
La leggerezza (è composto per il 98% da aria) e l’economicità sono forse le due caratteristiche più importanti del polistirolo perché rendono questo materiale poco rilevante ai fini della determinazione dei costi di spedizione e trasporto, lasciando pressoché invariato il peso dei prodotti.
Versatilità
Il polistirene espanso si adatta perfettamente alle caratteristiche dei prodotti e degli involucri e, grazie alla sua elasticità, è in grado di proteggerli perfettamente da qualsiasi urto o sollecitazione esterna durante le fasi di spedizione e consegna.
Isolamento termico
Non bisogna poi trascurare anche le proprietà isolanti e idrorepellenti del polistirolo: è un materiale permeabile al vapore ma non all’acqua e garantisce elevati livelli di isolamento termico, caratteristiche che offrono un ulteriore livello di protezione delle unità di carico.
Riciclabilità
Il polistirolo è un materiale da imballaggio che può essere riciclato in differenti modi: può essere recuperato per la produzione di nuovi prodotti o persino trasformato in energia sotto forma di biodiesel.
Perché sceglierli
I motivi per cui scegliere il polistirolo come materiale da imballaggio sono molteplici:
- è un materiale leggero e non incide sui costi di trasporto;
- non assorbe umidità e protegge i prodotti da infiltrazioni d’acqua;
- è antistatico e non attira polvere;
- assorbe efficacemente gli urti e li distribuisce in modo omogeneo;
- può essere riutilizzato più volte;
- è riciclabile al 100%;
- riempie efficacemente tutti gli spazi vuoti;
- i costi di produzione e acquisto sono veramente bassi.
Pro e contro degli imballaggi in polistirolo
Gli imballaggi in polistirolo sono una soluzione rapida ed efficace per proteggere in maniera ottimale qualsiasi prodotto o carico in tutte le fasi della catena logistica. La leggerezza, il basso costo e la resistenza di questo materiale sono i principali vantaggi che rendono utile ed efficace il suo utilizzo.
Non esistono dei veri e propri svantaggi legato all’utilizzo di questo materiale, tutto dipende dalle caratteristiche e dalle dimensioni degli imballi, ma bisogna considerare che nonostante il polistirolo sia molto resistente un uso improprio potrebbe comprometterne l’integrità e renderlo inutilizzabile.