Dal matrimonio al battesimo, passando per comunioni e cresime, le bomboniere si utilizzano da diverso tempo come pensiero per ricordare un evento e per ringraziare gli invitati della loro partecipazione. Scegliere la bomboniera perfetta non è cosa scontata: tutto dipende infatti dallo stile di una ricorrenza e dal suo tema; in base a questo, si passa poi alla selezione del contenuto della bomboniera stessa e al suo “packaging”. Anche qui, la selezione è ampia: dal sacchetto in tessuto alla scatola in cartoncino, dai contenitori in vetro a quelli in pvc, come orientarsi nella scelta? Ecco qualche trucco e consiglio per scegliere le scatole e confezioni per bomboniere perfette!
Scatole e confezioni per bomboniere
Spesso si è talmente concentrati nel pensare a “cosa regalare” come bomboniera che si tralascia un elemento importante: la confezione. Questa infatti è la prima cosa che viene notata da chi la riceve, di conseguenza, è dotata a sua volta un certo valore. In termini di scatole e confezioni per bomboniere, la scelta è molto ampia, e non è difficile trovare quella perfetta per il vostro regalo, dalle più classiche e sempre graziose a quelle più creative.
Se si hanno delle richieste particolari o se si vuole optare per forme uniche, specialmente in caso di ricorrenze che prevedono un numero cospicuo di ospiti, si possono in caso realizzare su misura, in modo tale da ottenere un prodotto che corrisponde a pieno alle vostre esigenze, della misura alla forma, fino al colore. Restando tra le proposte standard invece, esistono talmente tante tipologie di prodotti preesistenti da soddisfare ogni richiesta. I materiali più gettonati vanno dal cartoncino al legno, ma altre soluzioni ricorrenti sono il sacchetto in tessuto, i vasetti in vetro e le scatole a cofanetto: la parola d’ordine in questo caso è “creatività”! Nessuna idea è troppo scontata quando si parla di bomboniere e del loro packaging: anzi, più sono particolari, più verranno apprezzate.
Come cercare le più adatte
Cercare la bomboniera e la confezione perfetta, quelle che racchiudono tutti il senso e la felicità di una determinata celebrazione, può essere motivo d’ansia, ma niente panico! La vastità di proposte, sia online che nei negozi, agevola il lavoro. È consigliabile a questo proposito cercare delle ispirazioni in base al tema di riferimento e agli interessi o passioni dei protagonisti dell’evento: matrimonio rustico? Qualcosa in legno! Amanti della natura? Un packaging riciclabile o biodegradabile! In alternativa, si può sempre ricorrere alla creazione su misura per essere sicuri che forme, colori e dimensioni siano perfette per la vostra bomboniera.
Cercando online, chiedendo consigli e guardandosi intorno nei vari negozi, ci si fa un’idea di pari passo mentre si organizza l’evento stesso. In generale comunque, il consiglio è quello di non soffermarsi troppo su quello che potrebbe piacere a chi la riceve, ma in come questo potrebbe utilizzare, riutilizzare o disporre tale bomboniera, aggiungendo dunque un valore “pratico” a quello affettivo ed estetico: anche la confezione dunque, dovrebbe rispondere a tali condizioni per fare in modo che una bomboniera sia efficace, oltre che apprezzata ovviamente!
Come orientarsi nella scelta
Nella scelta della confezione, si deve valutare l’oggetto che andrà a costituire la bomboniera vera e propria per individuare i dettagli del packaging perfetto, dal materiale alle dimensioni. Una volta decisi gli elementi essenziali, si fa una ricerca delle proposte già disponibili per trovare quella perfetta, o che più si avvicina alle vostre esigenze.
Non la trovate? Nessun problema! Potete sempre farvi realizzare delle confezioni e bomboniere su misura. Se siete amanti del fai-da-te invece, perché non provare a realizzarle di persona, per aggiungere un ulteriore tocco di personalizzazione al risultato finale? E non dimenticate l’importanza della confezione: per un ricordo bello da custodire sempre, in tutte le sue componenti.