Il plexiglass è un materiale ormai entrato a far parte della nostra quotidianità, noto per la sua trasparenza, durezza e infrangibilità. Chiamato anche polimetilmetacrilato (PMMA), “acrilico”, “metacrilato”, “vetro acrilico”, o con i nomi commerciali di Plexiglas, Perspex, Amanite, Lucite, Trespex, Vitroflex, Acrivill, Perclax, Limacryl, Crylux, Oroglas, Setacryl, Altuglas, ha tra le sue caratteristiche principali la resistenza all’usura, la stabilità offerta alla luce e la risposta eccellente agli agenti atmosferici. Per qualità di trasparenza, il plexiglass possiede caratteristiche di comportamento assimilabili alla fibra ottica, ed è più o meno indistruttibile a seconda dell’assembramento delle sue componenti. Le scatole in plexiglass vengono realizzate e modellate con forme e dimensioni diverse a seconda delle necessità, qualificandosi, dunque, come contenitori versatili e personalizzabili.
Le scatole trasparenti in plexiglass: gli utilizzi
È possibile realizzare una vasta gamma di scatole in plexiglass utilizzabili per gli scopi più disparati, sia per progetti moderni, sia per usi più classici. Cubi con o senza coperchio, scatole con anta scorrevole o sigillabili tramite lucchetto, teche, porta album fotografici, porta bigliettini da visita, scatole per bomboniere, contenitori porta fazzoletti, salvadanai: questi gli utilizzi più comuni di questi speciali box trasparenti. Ad ogni modo, il plexiglass resta un materiale ottimale per realizzare scatole su misura adatte a qualunque esigenza del consumatore, ma è importante trattarlo con cura per evitare di danneggiare contenitore e/o oggetto contenuto con graffi o incisioni.
Grazie alle moderne tecnologie messe, oggi, a disposizione dal mercato (come il taglio laser), il plexiglass può essere forato per realizzare scatole con coperchi o aperture particolari, ad esempio, oppure tagliato e lucidato, garantendo scatole che non necessitano di seconde lavorazioni. Il plexiglass è un materiale estremamente vantaggioso per realizzare contenitori, ed è per questo motivo che le scatole trasparenti in plexiglass vengono, spesso, preferite a quelle in vetro o in altri materiali. I vantaggi di questo materiale plastico, infatti, sono numerosi: il plexiglass è trasparente quasi più del vetro, e più leggero e resistente; non è tossico o nocivo; è personalizzabile con stampe di alta qualità, quindi versatile negli utilizzi; si taglia facilmente, rapidamente, con precisione; ha costi contenuti; è resistente agli agenti atmosferici senza ingiallire; è riciclabile, un vero e proprio materiale green.
Quando acquistare una scatola trasparente in plexiglass
Quando si desidera coniugare praticità, resistenza ed eleganza in una scatola trasparente, l’opzione migliore coincide con l’acquisto della variante in plexiglass, materiale stupefacente che garantisce al contenuto della scatola la migliore presentazione possibile. Le scatole in plexiglass, infatti, sono molto richieste per l’arredamento dei negozi, con la funzione di porta oggetti e/o per esporre accessori da abbigliamento, soprattutto in boutique e atelier che vendono prodotti di lusso.
Le scatole trasparenti in plexiglass sono la soluzione migliore anche per conservare prodotti alimentari, come confetti, caramelle, dolcetti, soprattutto se ci si occupa di servizi di catering che richiedono non solo una presentazione elegante del cibo, ma anche contenitori resistenti e affidabili per i vari spostamenti. Le scatole in plexiglass si rivelano utili anche come semplici contenitori di oggetti di varia natura che si vuole esporre e preservare in qualunque ambiente della casa, dal salotto, al bagno, alla cucina, alla cabina armadio.
Come scegliere una scatola in plexiglass di qualità
La qualità delle scatole in plexiglass dipende dal numero di revisioni, dalla qualità dell’assemblaggio e del materiale. Inoltre, i contenitori di migliore qualità sono quelli che offrono un periodo di garanzia di non meno di due anni, evitando qualsivoglia problema all’acquirente in caso di guasti. Infine, uno dei principali fattori da considerare al momento dell’acquisto di una scatola in plexiglass, è il suo peso: più è leggera, più è versatile e durevole nel tempo.