In un mondo in cui la logistica, come ripetiamo sempre, è un aspetto chiave per l’efficacia e l’efficienza delle nostre realtà imprenditoriali, ogni prodotto può usufruire di un imballaggio che sposi perfettamente le sue necessità di protezione e mantenimento delle proprie qualità. Ecco quindi che tra gli imballaggi in cartone più diffusi a livello globale troviamo i tubi postali.
Con i tubi postali in cartone duro è possibile spedire tutti gli oggetti che non possono essere piegati. Una soluzione quindi per tutti quei prodotti che non possono essere piegati in più parti o che hanno una forma affusolata come per esempio un ombrello.
Si tratta quindi di imballaggi con una forma specifica in grado di soddisfare dei bisogni di protezione specifici.
Scopriamo quali sono le caratteristiche principali dei tubi postali in cartone e qualche consiglio per riciclarli e riutilizzarlo al meglio.
Quali sono le caratteristiche dei tubi postali in cartone
Esistono diverse varianti di tubi postali in cartone, per esempio quelli con tappo in plastica sono realizzati con avvolgimento e incollaggio a spirale e risultano indicati per imballare in tutta sicurezza stampe pregiate, fotografie, tele dipinte, planimetrie, attestati, lauree e diplomi ma anche oggetti d’antiquariato come bastoni, ombrelli, parasole e suppellettili antichi dalla forma particolare, lunga e stretta, difficile da confezionare in modo sicuro all’interno di scatole e buste per spedizione di formati standard.
Sono facili e veloci da aprire su entrambi i lati grazie ai pratici tappi in plastica.
Esistono anche i tubi di cartone telescopici che dispongono di lunghezza variabile e fondo e coperchio in plastica: sono molto semplici da regolare in lunghezza a seconda delle necessità e si rivelano un’eccellente soluzione salvaspazio.
Perché sono così utilizzati nelle spedizioni
Sono due le caratteristiche che li rendono tanto utilizzati per le spedizioni: da un lato sono una soluzione salva spazio in quanto permettono appunto di impallare articoli solitamente fragili che se non arrotolati o inseriti all’interno dei tubi avrebbero bisogno di imballaggi molto più grandi ed ingombranti.
E, nel far risparmiare lo spazio, (e quindi permettere di inviare più unità di prodotto) offrono appunto una protezione che difficilmente si otterrebbe con altri tipi di imballaggio per queste tipologie di prodotti.
Il modo migliore per riciclare i tubi postali in cartone
L’utilità dei tubi postali in cartone non si limita solo al mondo delle spedizioni, con un po’ di creatività e fantasia possono trovare nuova linfa vitale. Ovviamente si possono riutilizzare per altre spedizioni, per trasportare o conservare documenti preziosi, ma poi con seghetti, colori, taglierine e altro semplice materiale per bricolage si potranno tagliare i tubi in cartone per ricavarne un’originale scarpiera da muro, un angolo verde con fioriere di diverse misure, una lampada da terra dal design esclusivo o un comodo porta attrezzi per il ripostiglio o il capanno in giardino.
Questi stessi imballaggi, opportunamente sezionati e incollati, possono essere assemblati per creare veri e propri mobili ecosostenibili per la casa, l’ufficio o per un locale con uno stile non convenzionale.
Fissando tra di loro i tubi in cartone opportunamente tagliati nella misura desiderata è possibile creare originali espositori per bottiglie di vino, e altri prodotti.
Ci si può infine sbizzarrire anche con i più piccoli per creare giocattoli alternativi e marionette tagliando e dipingendo i tubi postali in cartone.